N.I.C.E. con Irish Film Festa18/19 luglio 2025 ore 21:45Piazza Pitti, Firenze

IT’S N.I.C.E TO BE IN FLORENCE!
La rassegna viene organizzata all’interno di Apriti Cinema, l’arena cinematografica estiva che ha luogo nelle location più affascinanti in città.

Ritorna il cinema all’aperto, quest’anno nella cornice della suggestiva Piazza Pitti, con una serie di eventi cinematografici gratuiti tra i quali due serate dedicate al N.I.C.E. Festival in collaborazione con Irish Film Festa.

Proiezioni in collaborazione con IFI International, programma dell’Irish Film Institute finanziato da Culture Ireland.

Come arrivare
Quest’anno l’arena estiva si trova in una nuova location, Piazza Pitti.
 Per promuovere una mobilità sostenibile, vi invitiamo a raggiungerci a piedi o in bicicletta. La Piazza dista solo venti minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella, offrendo così una piacevole passeggiata serale attraverso le vie del centro. Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, la fermata del bus più vicina è “Pitti”, servita dalle linee C3 e C4, oppure “Piazza San Felice”, servita dalla linea 11.

“Da quattro anni a questa parte N.I.C.E. ha portato il nuovo cinema italiano in Irlanda. Il grande entusiasmo che il pubblico locale ci ha riservato ci ha fatto venire voglia di ricambiare il favore. Abbiamo quindi cercato l’appoggio di Irish Film Festa, una rassegna che da ormai 15 anni porta il meglio del cinema irlandese a Roma, sotto la sapiente direzione artistica di Susanna Pellis.
L’edizione pilota del 2024 ci ha dato grandi soddisfazioni e siamo quindi felici di poter replicare anche quest’anno. Grazie a questa preziosa collaborazione, gli appassionati di cinema avranno l’opportunità di scoprire e apprezzare una selezione di film irlandesi di alta qualità, arricchendo così l’offerta culturale della nostra città” dice Viviana Del Bianco, direttrice artistica di N.I.C.E. “Siamo, inoltre, particolarmente fiere di porter contare sull’appoggio dell’Irish Film Institute per la realizzazione di queste proiezioni”.

Viviana del Bianco — Direttore Artistico N.I.C.E. Festival

“Siamo lieti di proseguire la nostra collaborazione con N.I.C.E. presentando al pubblico fiorentino una selezione di titoli di Irish Film Festa 2025. A Firenze portiamo 4 film: il corto d’animazione vincitore del nostro concorso, Retirement Plan, e il corto documentario The Memories of Others, a cui è andata una menzione speciale; e due dei lungometraggi maggiormente apprezzati dai nostri spettatori, il drammatico King Frankie e la black comedy Dead Man’s Money. Una mini-rassegna che, in sole due serate, riesce a restituire la varietà del cinema irlandese contemporaneo, sottolineandone diverse eccellenze – l’animazione, il documentario – e come sempre celebrando il talento multiforme dei suoi magnifici attori.”

PIAZZA PITTI, FIRENZE

 

Venerdì 18 LUG — 21:45
La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio “Retirement Plan”

RETIREMENT PLAN di John Kelly — 7′

KING FRANKIE di Dermot Malone — 95′

Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione
Lingua inglese con sottotitoli in italiano

 

Sabato 19 LUG — 21:45
La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio “The memories of others”

THE MEMORIES OF OTHERS di Pauline Vermare, Marc Lesser — 20′

KING FRANKIE di Paul Kennedy — 82′

Ingresso gratuito senza obbligo di prenotazione
Lingua inglese con sottotitoli in italiano

Irlanda, 2024 - Durata: 7‘ - Animazione

Retirement Plan

di John Kelly

Animation - Best Short Film IFF 2025
Annoiato dalla vita quotidiana, Ray sogna la gioia che proverà quando sarà in pensione.
Con la voce narrante di Domnhall Gleeson.

Lingua inglese con sottotitoli in italiano

Irlanda, 2024 - Durata: 95‘ Drammatico

King Frankie

di Dermot Malone

Dopo la morte del padre, il tassista dublinese Frankie Burke è assalito dai fantasmi del passato: la visita inaspettata di una persona che non vedeva da dieci anni lo riporta indietro nel tempo, in piena epoca Celtic Tiger, all’interno di quell’hotel a 5 stelle dove tutto è andato storto.

Lingua inglese con sottotitoli in italiano

Dermot Malone è un filmmaker che risiede a Dublino. Prima del suo esordio alla regia con King Frankie, ha lavorato soprattutto in pubblicità. È il fondatore della società di produzione Banjoman e della consociata BMan Entertaiment.

Stati Uniti, 2024 - Durata: 20‘ - Documentario

The memories of others

di Pauline Vermare, Marc Lesser

Documentario - Menzione Speciale IFF 2025
Un cortometraggio documentario sullo straordinario lavoro del fotografo giapponese Akihiko Okamura in Irlanda durante i "Troubles" e sull'impatto artistico ed emotivo della sua recente riscoperta.
Realizzato in collaborazione con il Photo Museum of Ireland di Dublino e l’Akihiko Okamura Archive di Tokyo.

Lingua inglese con sottotitoli in italiano

Irlanda del Nord, 2024 - Durata: 82‘ Drammatico

Dead Man’s Money

di Paul Kennedy

Quando il suo ricco e omonimo zio, il Vecchio Henry, inizia a corteggiare la vedova Maureen Tweed, il Giovane Henry teme di essere escluso dall’eredità. Con sua moglie Pauline e un autista dal passato torbido, il Giovane Henry escogita un piano per evitare che la Vedova Tweed metta le mani su quel patrimonio. Quando però Pauline si fa prendere dai sensi di colpa e rischia di metterli nei guai, la paura e la sfiducia si insinuano nel trio innescando una serie di eventi senza ritorno.

Lingua inglese con sottotitoli in italiano

Paul Kennedy è un attore, sceneggiatore, produttore e regista. In teatro ha recitato praticamente ovunque sia in Gran Bretagna che in Irlanda. Fra i suoi ruoli televisivi spiccano House of the Dragon, The Fall, Game of Thrones, The Frankenstein Chronicles, Line of Duty e Ripper Street.
Fra i tanti film interpretati Omagh (2008), Five Minutes of Heaven (2009), Saving the Titanic (2012), ‘71 (2014), e Nightride (2021, da lui anche prodotto) sono stati tutti presentati ad Irish Film Festa. Prima di Dead Man’s Money, Paul ha scritto e diretto Made in Belfast (Irish Film Festa 2014) e il corto Parting Gift (Irish Film Festa 2021).

Privacy Preference Center